
la Sapienza
mercoledì 25 novembre 2015
Acido Urico

Medicina

La Sapienza
La Sapienza è una cosa relativa, difficile pensare e credere che si ha la Sapienza di tutto. Affascina molto la persona che ha delle conoscenze profonde di quasi tutti gli argomenti, nonostante tutto non è possibile avere la completa conoscenza di ogni cosa, ci vorrebbe un cervello sicuramente molto più sviluppato del nostro e forse in quel caso potremmo essere confusi con dei mostri. E' risaputo che usiamo solo una piccolissima parte del nostro cervello, organo da cui provengono tutti input, camminare, parlare, pensare ma lo stesso istinto a respirare per poter rimanere in vita, parte tutto dal nostro cervello. L'uomo con il passare del tempo ha cercato di creare dei macchinari in grado di fare molte cose, addirittura prendere delle decisioni, sono i computer, oggi come oggi indispensabili per l'uomo moderno, sia in campo affettivo, vedi social tipo Facebook, Twitter, Google e sia nel campo lavorativo.
Il Cervello è ancora oggi un organo misterioso in grado di stupirci quando si incontrano persone capaci di meravigliarci perché ne usano una parte che noi non siamo in grado di far funzionare, eppure siamo tutti uguali. Cosa succede in questi elementi? Difficile dirlo, e difficile anche capire cosa fa scattare questa possibilità. La tecnologia e la scienza comunque non si fermano, le ricerche continuano e ogni giorno si fanno delle scoperte nuove. Ogni anno vengono stanziati milioni di euro per aumentare le nostre conoscenze in tutti i campi, Nel campo della medicina, della tecnologia ma anche in tantissimi altri campi. Dieci anni fa, chi avrebbe mai detto di poter avere un cellulare in grado di essere un computer, tutto questo, oggi è possibile.
Il Cervello è ancora oggi un organo misterioso in grado di stupirci quando si incontrano persone capaci di meravigliarci perché ne usano una parte che noi non siamo in grado di far funzionare, eppure siamo tutti uguali. Cosa succede in questi elementi? Difficile dirlo, e difficile anche capire cosa fa scattare questa possibilità. La tecnologia e la scienza comunque non si fermano, le ricerche continuano e ogni giorno si fanno delle scoperte nuove. Ogni anno vengono stanziati milioni di euro per aumentare le nostre conoscenze in tutti i campi, Nel campo della medicina, della tecnologia ma anche in tantissimi altri campi. Dieci anni fa, chi avrebbe mai detto di poter avere un cellulare in grado di essere un computer, tutto questo, oggi è possibile.
Iscriviti a:
Post (Atom)